
Il sito dei canali e delle bealere torinesi


In uno spirito di work in progress, parte dei contenuti sono pubblicati provvisoriamente quali abstract
In Piemonte la bealera è un corso d’acqua artificiale usato per irrigare ed un tempo per far girare i molini da grano e altri opifici. Torino per lungo tempo si giovò di una articolata rete idraulica che ne accompagnò lo sviluppo e le trasformazioni del territorio fino all'alba del XX secolo. In città non solo tale rete è scomparsa, ma se ne sta perdendo perfino la memoria e sussiste solo dove mantiene ancora funzioni irrigue.
La storia di una città contiene infinite storie: a quella dei canali e delle bealere torinesi queste pagine vogliono rendere testimonianza.
Le pagine del sito prendono in considerazione: il canale dei mulini della città e le altre canalizzazioni di Torino; le derivazioni del circondario che attingevano, ed in parte ancora attingono, le loro acque dalla Dora Riparia; il canale Ceronda, estratto dal torrente omonimo ed il canale Michelotti, il solo derivato dal Po.
Canali e delle bealere di Torino nel 1911, quando all'interno della città risultavano ormai in gran parte coperte.
Cerca nel sito
CONTATTI
Se si desidera essere informati sugli aggiornamenti del sito mandare una email a:
Sito online dal 22 marzo 2018
con oltre 16.000 visite.
Il sito vuole essere uno strumento di comunicazione nuovo, una sorta di libro digitale che prende forma, si aggiorna, amplia, rivede e corregge continuamente. Come ogni forma di work in progress, prende talora direzioni e raggiunge mete in principio impreviste ed imprevedibili. Per questo motivo esso include una sezione dedicata ad argomenti vari di storia industriale e idraulica, tra cui le monografie su alcuni opifici torinesi di epoca protoindustriale.
CRONACHE DELLA PROTOINDUSTRIA TORINESE
(cliccare sull'immagine per andare alla pagina)

SPIGOLATURE IDRAULICHE
Ultimi aggiornamenti dal giornale di bordo
-
29-03-2021: Rivista la pagina del canale del Regio Parco.
-
20-03-2021: Rivista la pagina introduttiva riguardante la rete idraulica.
-
01-03-2021: Aggiornamento bealera Becchia.
-
23-02-2021: Online la nuova pagina dedicata al canale Michelotti.
-
17-02-2021: Aggiornata la galleria dei lavori della centrale del ponte Emanuele Filiberto.
-
16-02-2021: Aggiornamenti alla pagina della bealera Cossola.
-
..................................................
Disclaimer: Parte della documentazione iconografica è pubblicata per concessione di coloro che ne detengono il copyright e ad essi sarà necessario rivolgersi per ulteriori impieghi. Il testo e le altre immagini sono utilizzabili liberamente, al solo a scopo non commerciale, pregando unicamente di indicarne la fonte.
Sito ottimizzato per pc e browser Google Chrome. Su tablet, in particolare con Safari, la formattazione potrebbe non risultare corretta.
CONTATTI
Il sito è aperto ad ogni contributo e sinceramente disponibile verso chiunque voglia spiegazioni, chiarimenti ed approfondimenti di qualunque genere. Si ringrazia fin d'ora per qualsivoglia segnalazione, (anche di errore formale e non) suggerimento o domanda.